Il Tutor dell’apprendimento opera in stretta collaborazione con la scuola, la famiglia e gli altri specialisti coinvolti, svolgendo un ruolo da ponte, mediatore e consulente.
A chi è rivolto
Il Tutor affianca nello studio bambini (dai 6 anni d’età), ragazzi con difficoltà di apprendimento, e figure adulte che intendono proseguire o continuare un percorso di studi supportato in modo specializzato e professionale.
Il tutoring si svolge in modalità 1:1 (uno studente e il tutor) ma anche in piccoli gruppi (massimo tre studenti e il tutor).
Ambiti di intervento
SCOLASTICO: all’interno della scuola come psicologo scolastico qualificato e certificato dsa
EXTRASCOLASTICO: in attività privata di studio ma anche domiciliare e online
Di cosa si occupa
leggere una diagnosi;
fare da ponte tra i diversi professionisti dei vari comparti: scuola, famiglia, equipe specialistiche multidisciplinari. Si rende infatti disponibile a incontrare periodicamente gli insegnanti e partecipare alla stesura del Piano Didattico Personalizzato (PDP); incontrare in supervisione gli specialisti che hanno effettuato la diagnosi; aiutare e sostenere la famiglia e i genitori accogliendo perplessità e preoccupazioni, facendo chiarezza ad eventuali dubbi e incomprensioni, illustrando i possibili percorsi e sostenendo un atteggiamento positivo e propositivo;
partecipare a incontri di chiarificazione sul percorso educativo-didattico;
osservare le modalità di apprendimento dell’alunno, i suoi punti forza e le sue criticità;
progettare e personalizzare le acquisizioni attraverso un metodo di studio individuale e personale, costruito e formulato appositamente per ciascun alunno;
individuare e far conoscere strumenti compensativi ad hoc che fungono da supporto legittimo e indispensabile allo studio
insegnare la creazione di mappe, riassunti, schemi e altre strategie di studio efficaci e funzionali;
far conoscere strumenti e applicazioni che sono di aiuto allo studio come sintetizzatori vocali, lettori multimediali, audiolibri, siti web e programmi specifici e specializzati;
saper consigliare la creazione di adeguate postazioni di studio con planner, liste, timer strutturati ed efficaci;
sostenere le emozioni e promuovere competenze di base dello studente come l’autostima, il senso di autoefficacia, l’autonomia, la resilienza.
Psicologa Tutor
Ti affianco nel tuo percorso di apprendimento e di studio per il raggiungimento soddisfacente dei tuoi obiettivi didattici e scolastici, aiutandoti a organizzare il tuo studio scoprendo strategie efficaci e personalizzate di apprendimento e di gestione delle emozioni